Indice di Conservazione
Un nuovo indice genetico elaborato nel corso del progetto TuBAvI-2
Un nuovo indice genetico, mirato al miglioramento dell’efficienza riproduttiva e alla salvaguardia della biodiversità, è stato elaborato nel corso del progetto TuBAvI-2: l’Indice di Conservazione.
Il nuovo indice è stato applicato nella gestione riproduttiva delle popolazioni nucleo. I valori medi dell’Indice di Conservazione delle popolazioni ed i valori individuali dell’Indice di Conservazione dei soggetti genotipizzati sono disponibili per il download.
L’Indice di Conservazione IC combina i dati molecolari di Parentela (P) ed Eterozigosi individuale (H-Indiv) e varia da 0 a 2.
Valori elevati dell’Indice di Conservazione indicano elevata variabilità genetica e bassa parentela.
L’Indice di Conservazione viene espresso come incremento percentuale rispetto alla media della popolazione su cui si è stimata la parentela (IC%). I soggetti con indice IC% più elevato sono preferibili nella scelta dei riproduttori.
Rappresentazione grafica dei valori medi degli indici genetici delle popolazioni conservate dal progetto TuBAvI

Rappresentazione grafica dell‘andamento dell’Eterozigosi osservata (Ho) al variare della Parentela (P)

