Livorno
Sinonimi o nomi locali: Livornese
Origine geografica della razza: Italia Centrale
Distribuzione geografica della razza: Marche, Lazio, Toscana e Umbria; diffusa in tutto il mondo con le sue numerose varietà a mantello diversamente colorato
Popolazione totale stimata: 1841 (Castillo et al., 2021)
Stato di rischio di estinzione (FAO, 1998): Non a rischio
Altre info specifiche della razza: Razza leggera, eccellente produttrice di uova a guscio bianco
Origine storica della razza
La Livorno, o livornese, è una razza originaria del centro Italia, e soprattutto delle campagne toscane, dove dominava le aie grazie all’eccellente produttività e alla spiccata rusticità. Nonostante nell’800 non fosse ancora una razza fissata e non esistessero ancora in Italia associazioni avicole, la Livorno si presentava abbastanza uniforme nelle caratteristiche morfologiche. La razza ha preso il nome dalla città di Livorno, dal cui porto salpò nella prima metà dell’800 per raggiungere gli USA. Intorno al 1835 vennero importati da N.F. Ward dei soggetti di colorazione dorata, che attrassero subito l’attenzione degli allevatori per la loro bellezza e la loro sostanziosa produzione di uova, legata alla scarsa tendenza a covare. Nel 1868 la varietà bianca, ormai denominata dagli americani Leghorn, partì per la Gran Bretagna, e due anni più tardi venne importata anche la varietà dorata. La razza venne accolta con molto entusiasmo dagli allevatori britannici, tanto che nel 1876 nacque il Leghorn Club, il primo club di razza avicola nella storia dell’avicoltura. A quel punto la Livorno era ufficialmente riconosciuta come razza pura. In tutti i paesi in cui arrivò, la razza ebbe molto successo presso gli allevatori, i quali cercarono di migliorarla attraverso meticolosi lavori di selezione, e negli anni ’50 del 900 ogni paese aveva definito il proprio standard di Livorno. Successivamente furono definiti i tipi principali: la Livorno tedesca, chiamata Italiener, la Livorno americana, la Livorno inglese e perfino la Livorno olandese. Agli inizi del 1900 i pregi di questa razza furono apprezzati anche in Italia, dove galli Livorno bianchi detti “miglioratori” furono utilizzati negli allevamenti rurali per migliorare la produzione di uova delle galline locali. Negli ultimi anni del ‘900 alcuni allevatori italiani hanno pazientemente selezionato la razza per recuperare l’originario pollo italiano.
Bibliografia
STANDARD ITALIANO DELLE RAZZE AVICOLE, FIAV, 2013-14.
Caratteri morfologici qualitativi
Morfologia delle piume: normale
Distribuzione delle piume: normale
Conformazione del piumaggio: Piumaggio ricco con penne larghe a rachide rigido, ben aderente al corpo senza formazione di cuscinetti sulla coda ed ai lati della sella. Piumino folto.
Colorazioni del piumaggio:
Livree più diffuse: Collo oro, Bianca, Collo argento, Nera
Altre livree: Blu, Fulva, Collo arancio, Collo oro bianco, Bianco Columbia, Barrata, Splash
Caratteristiche della colorazione:
Monocolore senza dimorfismo sessuale: Bianca, Nera, Blu, Fulva
Bicolore con dimorfismo sessuale: Collo oro, Collo argento, Collo arancio, Collo oro bianco, Bianco Columbia, Barrata
Bicolore senza dimorfismo sessuale: Splash
Struttura della colorazione:
Bianca: bianco purissimo, più lucente nel gallo. Piumino bianco.
Nera: nero intenso, nel gallo con forti riflessi verdi lucenti. Piumino da grigio a nero.
Blu: blu piccione uniforme con leggera orlatura sul margine delle penne. Piumino blu chiaro.
Fulva: giallo oro intenso ed uniforme. Nel gallo molto brillante. Coda con sfumature bronzee. Rachide fulvo intenso (nelle remiganti più scuro). Piumino fulvo.
Collo oro: nel gallo testa giallo oro intenso, mantellina giallo oro, più chiara nella parte terminale con fiamme nere e riflessi verdi. Dorso, spalle e copritrici rosso scuro brillante. Lanceolate della groppa giallo oro con fiamme nere e riflessi verdi. Grandi copritrici nere con riflessi blu/verde metallici. Remiganti primarie nere con stretto bordo bruno nella parte esterna. Remiganti secondarie con parte interna e punta nere, parte esterna bruna che forma il triangolo dell’ala. Petto nero con riflessi verdi. Ventre e gambe nere. Coda nera con forti riflessi verdi. Piumino grigiastro. Nella gallina testa giallo oro. Mantellina giallo oro con fiamme nere e riflessi verdi. Piumaggio oro bruno con fine pepatura nera regolarmente distribuita. Remiganti primarie nere con stretto bordo esterno bruno pepato. Remiganti secondarie con parte interna nera e parte esterna bruno pepata. Petto salmone più scuro nella parte alta. Ventre e gambe grigio/bruno. Coda nera con le due grandi copritrici disegnate come il resto del piumaggio.
Collo argento: nel gallo testa bianco argento. Mantellina bianco argento con fiamme nere a riflessi verdi. Dorso, spalle e copritrici bianche. Lanceolate della groppa bianco argento con fiamme nere a riflessi verdi. Grandi copritrici delle ali nere con stretto orlo bianco. Remiganti secondarie con parte interna e punta nere, parte esterna bianca che forma il triangolo dell’ala. Petto nero a riflessi verdi senza tracce di bianco. Ventre e gambe nere. Coda nera con forti riflessi verdi. Piumino grigiastro. Nella gallina testa bianco argento. Mantellina bianco argento con fiamme nere a riflessi verdi. Il piumaggio è grigio argento con fine pepatura nera regolarmente distribuita. Remiganti primarie nere con stretto bordo esterno bianco argento pepato. Remiganti secondarie con parte interna e punta nera, parte esterna argento pepata. Petto salmone più scuro nella parte alta. Ventre e gambe grigie. Coda nera con le due grandi copritrici superiori disegnate come il resto del piumaggio.
Collo arancio: nel gallo testa arancio. Mantellina arancio chiaro con fiamme nere a riflessi verdi. Dorso, spalle e copritrici delle ali arancio scuro/rosso. Lanceolate della groppa arancio chiaro con fiamme nere a riflessi verdi. Grandi copritrici delle ali nere con riflessi verdi/blu metallici. Remiganti primarie nere con con stretto bordo bianco/giallastro nella parte esterna. Remiganti secondarie con parte interna e punta nere, parte esterna crema che sfuma verso l’esterno in bruno e forma il triangolo dell’ala. Petto nero a riflessi verdi. Ventre e gambe nere. Coda nera a riflessi verdi. Piumino grigiastro. Nella gallina testa giallo/arancio scuro. Mantellina giallo/arancio chiaro con fiamme nere a riflessi verdi. Piumaggio bruno chiaro con fine pepatura nera regolarmente distribuita. Remiganti primarie nere con stretto bordo esterno bruno chiaro pepato. Remiganti secondarie con parte interna nera e parte esterna bruno chiaro pepata. Petto salmone, più scuro nella parte alta. Gambe e ventre grigie. Coda nera con le due grandi copritrici superiori disegnate come il resto del piumaggio.
Collo oro bianco (Pile): nel gallo il colore predominante è il bianco crema. Testa rosso/arancio. Mantellina giallo oro chiaro che verso la parte terminale diventa più carico, con fiamme bianco crema. Dorso, spalle e copritrici delle ali rosso carminio scuro che schiarisce verso la groppa. Lanceolate della groppa arancio fino ad arancio chiaro con sottili fiamme bianco crema. Grandi copritrici delle ali bianco crema che formano le fasce dell’ala. Remiganti primarie bianco crema. Remiganti secondarie con parte interna e punta bianco crema, parte esterna bruno rossastra. Petto, ventre, gambe bianco crema. Coda bianco crema. In animali ricchi di colore si riscontrano leggere spruzzature nere. Piumino bianco crema. Nella gallina il piumaggio in generale è bianco crema. La testa giallo/oro chiaro, la mantellina giallo/oro chiaro con fiamme bianco crema. Petto e parte anteriore del collo color salmone intenso ed uniforme.
Bianco Columbia: nel gallo testa bianca. Mantellina bianca con larghe fiamme nere a riflessi verdi. Piumaggio bianco. Lanceolate della groppa bianche (tollerate leggere fiamme nere). Coda nera con riflessi verdi, orlatura bianca su piccole falciformi. Piumino grigio chiaro. Nella gallina testa bianca. Mantellina bianca con larghe fiamme nere a riflessi verdi. Piumaggio bianco. Lanceolate della groppa bianche (tollerate fiamme nere). Remiganti primarie e secondarie nere all’interno e bianche all’esterno. Coda nera con copritrici nere ed orlatura bianca.
Barrata: nel gallo e nella gallina ogni penna ha un disegno a barre in linea retta. Il nero ed il blu molto chiaro si alternano regolarmente. Nel gallo la barratura è di uguale lunghezza, nella gallina invece le barre nere sono più larghe. La penna termina con la punta nera.
Splash: nel gallo e nella gallina mantello bianco sporco con spruzzature blu, in alcuni esemplari anche nere, talvolta disomogenee. L’intensità del blu varia da molto chiaro a molto scuro. Alla nascita, i pulcini possono confondersi con il bianco, ma geneticamente è una colorazione diversa.
Colore piumaggio pulcini: Giallo, grigio, nero, bruno striato in funzione della livrea
Tipo di cresta: Cresta semplice, rossa, ben sviluppata e ben dritta nel gallo.
Nella gallina elegantemente ripiegata dopo il secondo dente senza coprire l’occhio.
Dentatura della cresta: Cinque punte, abbastanza profonde, regolarmente formate, larghe alla base; eccetto la prima le altre sono di uguale altezza e larghezza; posizionate radiali all’occhio. Il lobo, ben formato, segue la linea della nuca senza avvicinarsi troppo.
Colore orecchioni: Da bianco candido a bianco avorio o bianco crema, ovali, di media grandezza, lisci e ben aderenti alla faccia.
Colore del becco: Giallo, con possibili tracce nerastre sul culmine, specialmente nelle colorazioni blu e nera, di media lunghezza, leggermente ricurvo.
Colore dell’iride: Rosso-arancione
Colore pelle: Giallo
Colore tarsi: Giallo
Calzatura dei tarsi: Nudi
Bibliografia
STANDARD ITALIANO delle RAZZE AVICOLE, FIAV, 2013-14.