Modenese

Sinonimi o nomi locali: Gallina Modenese, Fulva di Modena

Origine geografica della razza: Provincia di Modena

Distribuzione geografica della razza: Campagne modenesi

Popolazione totale stimata: 20 (Castillo et al., 2021)

Stato di conservazione (categoria di rischio FAO, 1998): critica

Altre info specifiche della razza: Pollo mediterraneo di taglia medio-grande, rustico e reattivo, produce uova dal guscio bianco

Origine storica della razza

Storicamente presente nella provincia di Modena, la gallina Modenese è citata in diversi testi come razza locale. Importanti testimonianze della presenza di lunga data di questa razza nelle terre emiliane sono i numerosi dipinti del pittore emiliano Gaetano Chierici (1838-1920) e del pittore e fotografo Eugenio Zampighi (1859-1944), nei quali è stata immortalata. Queste sembrerebbero confutare la recente ipotesi che riconduce l’origine della razza Modenese a incroci effettuati intorno agli anni ’40 fra polli di razza Livorno bianca, Livorno dorata e Padovana comune (Megiarola migliorata), senza peraltro escludere che queste razze possano essere state utilizzate successivamente per migliorare l’attitudine alla produzione di uova.

Diffusa nelle campagne della zona fino a qualche decennio fa e apprezzata sia per le uova sia per le carni, la numerosità della razza è andata via via riducendosi a causa della diffusione degli ibridi commerciali, più redditizi. Il lavoro di conservazione della famiglia Serafini di Nonantola, che ha preservato in purezza alcuni capi di razza Modenese, e la collaborazione con il dott. Zanon dell’Università di Parma, che si è concretizzata in un progetto di studio della razza, ne hanno di fatto scongiurato l’estinzione.

Bibliografia

Mazzon I. (1932) Pollicoltura Padovana. Rivista Padova, N. 11,10-26; Padova
Clementi F. (1950) La Pollicoltura Italiana III edizione. Editore Novissima Roma
Zanon A., Bigi D. (2022) Atlante delle Razze Avicunicole Autoctone. Edagricole

 

Modenese Dorata frumento – gallo (UniMI)

 

Modenese Dorata frumento – gallina (UniMI)

Caratteri morfologici qualitativi

Morfologia delle piume: Normale

Distribuzione delle piume: Normale

Conformazione del piumaggio: Ben aderente, morbido

Colorazione del piumaggio: Dorata frumento, Selvatica oro
Altre colorazioni segnalate in passato: Bianca, Nera, Blu (cenerina), Cucula (grigia), Fulva chiarissima (giallo) e Frumento (fulva perniciata)

Caratteristica della colorazione: Bicolore con dimorfismo sessuale

Struttura della colorazione:
Dorata frumento – Nel gallo, testa bruno rosso, mantellina e groppa bruno dorato, che schiariscono verso il basso. La mantellina è priva di fiamme nere. Dorso, spalle e piccole copritrici delle ali bruno castagna. Fascia dell’ala nera a riflessi verdi brillanti. Remiganti primarie nerastre, secondarie nerastre all’interno, brune all’esterno a formare il triangolo dell’ala. Petto, ventre e cosce nere con riflessi verdi. Coda nera con riflessi verdi. Nella gallina, testa color frumento, fino a nocciola. Mantellina bruno dorato sostenuto, qualche fiamma nero opaco è tollerata. Petto color frumento. Ventre e cosce color frumento nocciola. Dorso e resto del mantello color fromentino. Triangolo dell’ala un po’ più scuro. Nero ammesso nelle barbe interne delle remiganti. Timoniere grigio nere velate di bruno. Copritrici della coda color frumento. È ammesso un tono complessivamente più scuro.

Selvatica oro – Nel gallo, testa giallo oro, con mantellina che può essere sia giallo oro più chiara nella parte terminale sia giallo oro uniforme con fiamme nere. Dorso, spalle e copritrici delle ali rosso scuro brillante. Lanceolate della groppa giallo oro, con fiamme nere. Grandi copritrici delle ali nere con riflessi blu/verde metallici. Remiganti primarie nere, con stretto bordo bruno nella parte esterna. Remiganti secondarie con parte interna e punta nere, parte esterna bruna che forma il triangolo dell’ala. Petto nero a riflessi verdi senza tracce di bruno. Ventre e cosce nere. Coda nera con forti riflessi verdi. Piumino grigiastro. Nella gallina, testa giallo oro, mantellina giallo oro con fiamme nere. Il piumaggio in generale è oro bruno con pepatura grossolana nera e rachide leggermente più chiara. Remiganti primarie nere con stretto bordo esterno grigio chiaro. Remiganti secondarie con parte interna nera e parte esterna grigia pepata. Petto salmone. Ventre e cosce grigio-bruno. Coda nera, le due grandi copritrici superiori disegnate come il resto del piumaggio.

Tipo di cresta: Semplice, grande, portata eretta nel maschio, piegata da un lato nella femmina, soprattutto nelle prime fasi della deposizione

Dentatura della cresta: Sei punte o più

Colore orecchioni: Bianco puro, bianco crema o bianco avorio

Colore del becco: Giallo, a volte tendente al corno sull’apice

Colore dell’iride: Da rosso-arancione a bruno

Colore pelle: Da paglierino a giallo intenso

Colore tarsi: Giallo

Calzatura dei tarsi: Nudi

Altri caratteri visibili specifici e distinti: Bargigli molto sviluppati

Caratteri morfologici quantitativi

Caratteri genetici

Caratterizzazione della razza con Polimorfismi a Singolo Nucleotide (SNPs)

Caratterizzazione delle popolazioni in conservazione con microsatelliti e piani di accoppiamento

Caratteri quantitativi riproduttivi e produttivi

Caratteristiche di ovodeposizione, cova e incubazione

Caratteristiche dell’uovo

Caratteristiche riproduttive

Peso corporeo e caratteristiche di crescita

Dati di macellazione (a 210 giorni; maschi)

Caratteristiche della razza per l’allevamento

I valori presentati sono stati registrati nelle popolazioni nucleo conservate presso l’Università di Parma, Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie e presso l’Università degli Studi di Milano (UniMI).
Ultimo aggiornamento: 4 giugno 2024

Scheda tecnica

(La scheda è già impaginata per la stampa in formato libretto, selezionando l’opzione fronte-retro con rilegatura sul lato corto.)

Raccolta di germoplasma

0
La razza non è ancora presente in Criobanca.

Piano di accoppiamento

Scarica l’ultimo piano di accoppiamento per la razza Modenese:

Modenese